FERRARA. ERCOLE I D'ESTE, 1471-1505. Testone (o Quarto).
HERCVLES DVX FERRARIAE Testa del duca a s. R/ (anepigrafe) Figura virile con mantello rigonfio, su cavallo al passo verso d., protende braccio d. in avanti. RMM 6. CNI 25. MIR 254. Molto raro. g. 9,62. Diam. mm. 28,29. Arg. SPL
Esemplare proveniente dall'asta Munzen und Medaillen Ag., Basilea 4 giugno 1998, Collezione Herbert Cahn, lotto n. 488 (aggiudicata a 13.000 fr. sv.)
Secondo Grierson 1992 la raffigurazione del rovescio di questo testone o quarto da 15 soldi si ispirò alla statua equestre commissionata a Leonardo da Vinci dal duca di Milano, Ludovico Maria Sforza, a celebrazione del padre Francesco.
Del solo cavallo venne preparato un modello in creta a grandezza naturale, presentato nell’autunno 1493 in occasione delle nozze tra la figlia di Ludovico il Moro, Bianca Maria, e l’imperatore Massimiliano. Ma la statua in bronzo non venne mai realizzata e il metallo destinato alla sua fusione fu consegnato a Ercole I d’Este per farne cannoni.
Sempre secondo Grierson questa moneta sarebbe databile ai primi anni del Cinquecento, forse tra il luglio 1502 e il settembre 1504, e sarebbe opera di Giannantonio da Foligno.
Estimate: EUR 9000 - 12000
Price realized | 11'000 EUR |
Starting price | 9'000 EUR |
Estimate | 9'000 EUR |